23 Marzo, 2025

Una pausa dal Vinitaly: la nostra scelta per il 2025

Dopo dodici edizioni consecutive, quest’anno abbiamo deciso di prenderci una pausa dal Vinitaly. È una scelta ponderata, nata da una riflessione profonda sul presente e sul futuro della nostra azienda.

Le ultime annate sono state complesse dal punto di vista climatico, e questo ha portato a una diminuzione della produzione, senza però intaccare la qualità dei nostri vini, che restano espressione autentica del territorio. Oggi, ogni bottiglia che produciamo trova la sua strada senza difficoltà, e in questo scenario la necessità di partecipare a una fiera internazionale come Vinitaly si è ridimensionata.

Abbiamo sempre vissuto questa esperienza con grande entusiasmo, partecipando con la FIVI – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, condividendo con colleghi e appassionati la filosofia di chi produce il proprio vino dalla vigna alla bottiglia. Per noi, essere vignaioli indipendenti significa credere nella nostra identità, nella sostenibilità e in un rapporto diretto con chi sceglie i nostri vini.

Negli ultimi anni, abbiamo notato un cambiamento nel modo in cui i nostri clienti vivono il vino. Molti di loro non frequentano più le grandi fiere, preferendo un rapporto più diretto e autentico con i produttori. Anche noi sentiamo sempre di più il desiderio di raccontare i nostri vini nel luogo in cui nascono, tra i filari e le botti, dove il profumo della terra si mescola con quello del vino in affinamento. La nostra nuova sala degustazione è il luogo ideale per questo: uno spazio pensato per accogliere appassionati e professionisti, offrendo un’esperienza più intima, profonda e immersiva.

La nostra sala degustazione con vista su vigneti ed Appennini

Dopo dodici anni di presenza costante, sentiamo anche il bisogno di una pausa, per osservare, riflettere e continuare a crescere. Il Vinitaly resta un appuntamento importante per il mondo del vino, e non escludiamo di tornare in futuro.

Ma per quest’anno, vi aspettiamo qui, dove tutto ha origine: tra le nostre vigne, con un calice in mano e il tempo per raccontare davvero la nostra storia.

nei nostri vignetiLa sala degustazione vista dai nostri vigneti